
Il Bonet, o Bùnet, è un dolce a cucchiaio tipico della cucina piemontese, in particolare del territorio delle Langhe e dell’astigiano.
Si tratta di un budino preparato con cacao, amaretti, uova, latte e caramello, il tutto insaporito con rum o caffè. Scoprite come prepariamo il bonet allo Spaiato!
Ingredienti
- 1 lt di latte
- 12 cucchiai di zucchero
- 100 gr di amaretti pestati
- 50 gr di cacao amaro
- 8 uova
- 1 bicchierino di rum
- 1 tazzina di caffè
8 persone
60 minuti
Difficoltà facile
Preparazione
- Sbattere le uova intere con lo zucchero, pestare finemente gli amaretti e unirli all’impasto.
- Aggiungere, sempre mescolando, cacao, rum e caffè.
- Versare il latte caldo, quasi bollente, e rimestare con l’impasto.
- Versare in uno stampo e cuocere in forno a bagno maria per circa 30-40 minuti a 180 gradi.
- A scelta si può caramellare lo stampo con un cucchiaio di zucchero.
- Capovolgere la teglia due volte per avere la crosticina degli amaretti e ottenere una presentazione migliore.